Sicurezza e normativa
La nostra professionalità ed esperienza applicata anche nel campo normativo diventa per tutti i nostri clienti elemento di sicurezza, con personale sempre formato e lavorazioni adeguate alle normative vigenti. Stufe mal realizzate o male installate così come canne fumarie con tiraggi limitati e inadeguate sono infatti fonti di potenziale pericolo.
Il D.M. 37-2008 è il decreto che stabilisce tutti gli obblighi e i doveri dell’installatore.
Stufe Collizzolli è in possesso della lettera C rilasciata dalla Camera di Commercio di Trento che ci autorizza, avendo i requisiti richiesti, ad operare nel settore.
- Dichiarazione di conformità in triplice copia
- Libretto istruzioni e di pulizia
- Targa camino
- Verifica aria comburente in abitazione
Il D.Lgs. 28/2011 attua la Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili.
Le novità più interessanti introdotte sono le seguenti:
- definizione degli obblighi di utilizzo delle fonti rinnovabili negli edifici di nuova costruzione e sottoposti a ristrutturazioni.
- obbligo in sede di compravendita e locazione di introduzione di una clausola in cui l’acquirente o il locatore dichiara di aver ricevuto le informazioni riguardanti la certificazione energetica degli edifici.
- obbligo per tutti gli annunci di vendita di riportare l’indice di prestazione energetica APE (Attestato di Prestazione Energetica).
- Viene previsto inoltre l’obbligo di rilascio dell’attestato anche per le locazioni di edifici/unità immobiliari, al pari di quanto avviene per le compravendite. Dichiarazione sostitutiva atto notorio Altra novità di rilievo è il rilascio dell’attestato da parte del professionista in forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio (ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000 – nuovo art. 6 D.Lgs. 192/2005). Pertanto, l’APE nella parte finale dovrà prevedere la dichiarazione del professionista.
- Detrazione fiscale del 50%
La legge finanziaria 2017 prevede la detrazione fiscale del 50% sulle stufe ad accumulo (generatore di calore) e sulle opere in muratura art.16 bis D.P.R. 917-1986 D.M. 63-2013.
Per ogni dubbio ed informazione, sopralluoghi, verifica e certificazione di impianti, stufe e caminetti, camini esistenti o di nuova costruzione rimaniamo a completa disposizione.