Come accendere una Stufa Collizzolli in 4 passaggi
1 ottobre 2019
arriva il freddo, accendi la tua stufa in ceramica
L'importanza di accendere correttamente una stufa a olle, segui 4 semplici passaggi.
È ora di riscaldare casa con il calore naturale della tua stufa a olle, per te un vademecum preciso ma semplice semplice che ti aiuterà ad accendere la stufa a legna o stufa elettrica nel modo corretto senza rischiare di rovinarla. Per prima cosa, hai già letto il nostro blog post su cosa fare prima di accendere la stufa dopo la pausa estiva? Se la risposta è no, ti consigliamo di darci una letta veloce, sono solo 4 passaggi ma mooolto importanti.
Bene partiamo, ecco i 4 step da seguire per accendere una stufa in ceramica:
- Prepara la giusta legna: è importante che la legna da bruciare sia secca. Durante l’anno fai asciugare la legna, al riparo dalla pioggia e all’aria aperta. Per farle perdere anche l’ultima umidità ti consigliamo di preparare in casa la dose di legna necessaria già il giorno prima, 10/12 kg di legna secca è il giusto peso. Se è la prima volta che accendi la tua stufa a olle, utilizza una bilancia per capire il numero di ceppi indicativi da utilizzare
- Misura l'umidità della legna: con pochi euro puoi acquistare un misuratore di umidità, strumento utilissimo per evitare di utilizzare legna ancora umida. Se il misuratore indica meno del 14-15% di umidità la legna va bene e può essere bruciata nella stufa a legna
- Verifica il tiraggio dell'aria: per capire se puoi accendere la stufa, soprattutto da stufa fredda, prendi un'accendino avvicinalo alla portina della stufa e accendilo. Se la fiamma va verso l'interno della stufa significa che il giro d'aria è corretto e puoi accenderla. Se così non fosse prova ad aprire la finestra e aspetta un po', potrebbe esserci troppo sole che batte sul camino oppure la temperatura esterna è maggiore di quella interna. Ricorda che la mattina, nelle mezze stagioni, il tiraggio è migliore.
- Sistemazione della legna: se tutto è pronto per accendere la stufa, impila i ceppi e ricorda di lasciare lo spazio necessario per la circolazione dell’aria tra un tronco e l’altro. Aggiungi qualche pezzo di legno più sottile e posizionaci sopra uno o due accendi fuoco. Accendi il fuoco. Chiudi la portina taglia fuoco e socchiudi la portina principale.
*Lasciare così per ca. 1h, 1h30. Dopo questo lasso di tempo la legna sarà ormai ben bruciata e puoi chiudere la portina. La stufa rimane bollente 12 ore e calda 24 ore. Il giorno dopo puoi riaccendere la tua stufa. Nei periodi più freddi dell’inverno si può effettuare un altro carico a distanza di 10/12 ore dal precedente.
*quando presente il dispositivo automatico di chiusura si può aprire quello e chiudere subito la stufa.*
Pochi passaggi ma fondamentali per accendere correttamente la stufa a legna ed evitare di sporcarla, o peggio creare catrame nella canna fumaria molto difficile da togliere e pulire.
Per qualsiasi dubbio puoi comunque contattarci quando vuoi, non possiamo certo lasciarti al freddo!